OVER THE WAVE
Da: € 71,00
Descrizione
OVER THE WAVE
Juventino Rosas (1868-1894)
Autodidatta nel violino, Rosas iniziò la sua carriera musicale suonando nelle bande di strada di Città del Messico. Nel 1884 si iscrisse al Conservatorio, ma abbandonò gli studi senza sostenere alcun esame. Ripeté l’iscrizione nel 1888, ma anche questa volta lasciò l’istituto prima di completare il percorso accademico. Tuttavia, la sua esperienza al Conservatorio non fu vana: gli permise di approfondire il solfeggio e la teoria musicale. Tra le sue composizioni più note spicca il valzer Carmen, dedicato a Carmen Romero, moglie del presidente Porfirio Díaz. Nello stesso anno, scrisse la marcia Cuauhtémoc e soprattutto la sua opera più celebre: Junto al manantial, ribattezzata in seguito Sobre las olas (Over the waves), destinata a garantirgli fama internazionale. Conoscendo le difficoltà economiche nelle quali comunque il giovane compositore versava, il presidente Díaz gli regalò un pianoforte che però Rosas fu costretto a vendere per pagare i debiti che aveva accumulato. Scrisse, nel breve arco della sua vita, molte altre composizioni. La morte, lo colse all’età di ventisei anni mentre si trovava a Cuba. Solo nel 1909 i suoi resti furono traslati a Città del Messico.
- La sua struttura armonica si presta a interpretazioni jazzistiche, dove il tema viene rielaborato attraverso l’improvvisazione e arrangiamenti swing.
- Molti musicisti jazz hanno ripreso la melodia, trasformandola in una base per assoli e variazioni ritmiche, portandola nel repertorio di dixieland e jazz tradizionale.
- Il brano è stato reinterpretato anche nel contesto della musica country, western swing e persino nel ragtime, dimostrando la sua versatilità e capacità di adattarsi a nuovi linguaggi musicali.
Questo arrangimento ne è la prova.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Difficoltà | |
Durata | |
Versione | Cartaceo + PDF, Cartaceo, PDF |